
Professionisti
AI Bootcamp è condotto da professionisti indipendenti di grande esperienza.

ANDREA PROVAGLIO
Executive Advisor and Mentor on Business Agility, Responsible AI, Modern Leadership
Andrea Provaglio è un consulente di Business Agility, executive coach e mentore con oltre vent'anni di esperienza internazionale nell'aiutare le organizzazioni a evolversi dal punto di vista strutturale, culturale e strategico.
​
Ha iniziato la sua carriera in Italia per poi trasferirsi negli Stati Uniti per quattro anni, lavorando nello sviluppo software e nelle architetture IT con un visto O-1 per “abilità straordinarie nelle scienze”.
Col tempo, il suo focus si è esteso ben oltre la tecnologia, includendo le sfide culturali, strutturali e di leadership che caratterizzano le organizzazioni moderne.
​
Andrea collabora con senior leader ed executive di aziende innovative nei settori digital, servizi e manifatturiero. Tra i suoi clienti figurano istituzioni globali come la FAO delle Nazioni Unite e la Commissione Europea, oltre a multinazionali nei settori finanziario, Oil\&Gas, elettronica, moda e ICT.
​
Che si tratti di leadership distribuita, evoluzione delle risorse umane o dell’intersezione tra AI e agilità, Andrea mette in discussione i preconcetti e ispira cambiamenti significativi, sulla base di esperienze professionali vissute in tre continenti.
HELGA CARLOTTA ZANOTTI
Avvocata d’affari con focus sulla tecnologia digitale
Avvocata internazionalista specializzata in Legal Tech (diritto delle tecnologie digitali) presso LexActa Global Legal Advices.
​
Ha frequentato EmbaTicinensis, un master biennale sulle nuove tecnologie dal 2018 al 2020, e ha avuto un'importante esperienza al MIT e ad Harvard Business School sull'intelligenza artificiale. Ha avuto incarichi universitari all'Università di Bergamo, all'Università Cattolica e attualmente al Master International Business Entrepreneurship dell'Università di Pavia, su nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale.
​
È stata speaker a Londra, al Convegno di Comites e Italawyers, parlando di etica dell’IA nel 2024 e di IA e Risk Based Approach nel 2025. Ha pubblicato su diversi riviste specializzate sui temi di Intelligenza Artificiale, nuove tecnologie e trattamento dei dati personali. Supporta start-up e PMI nello sviluppo del business con nuove tecnologie. È membro del Comitato di Etica per l’Intelligenza Artificiale di ENIA.


PAOLO SAMMICHELI
Business Coach e Organizational Design Partner
Business Coach e Organizational Design Partner con oltre 30 anni di esperienza, esperto in trasformazione digitale AI-based e sui metodi Agile. Imprenditore che combina una profonda competenza in intelligenza artificiale, resilienza di business ed il metodo Scrum per accelerare l'innovazione nelle organizzazioni. Aiuta le aziende a creare vantaggi competitivi sostenibili, migliorando al contempo l'agilità di business.
Keynote speaker internazionale e autore dei libri "Scrum for Hardware", la prima pubblicazione significativa al mondo sull'argomento, "Scrum for Hardware Explained" e "Scrum in AI - Artificial Intelligence Agile Development with Scrum and MLOps", che include la prefazione di Jeff Sutherland, co-autore di Scrum e del Manifesto Agile.
È inoltre trainer certificato di Scrum, Business Resilience, Lean-Agile Procurement, Management 3.0 ed ha conseguito un "Executive Certificate in Management e Leadership" alla Sloan School of Business del MIT di Boston.
FRANCESCO FULLONE
Business and Sustainability Designer
Francesco è un business designer con una passione per l'innovazione sostenibile e l'impatto sociale. Con oltre un decennio di esperienza nel campo del business design e della consulenza strategica in ambito IT, si impegna a guidare le aziende verso obiettivi economici, sociali ed ambientali significativi.
Attraverso un approccio integrato che combina principi di sostenibilità, innovazione e pratiche aziendali avanzate, Francesco costruisce ponti tra il profitto e la responsabilità sociale, contribuendo a creare un futuro migliore per le generazioni a venire.

